“La via più chiara verso l’Universo passa da una foresta selvaggia”. Lo sosteneva l’ingegnere, naturalista e scrittore scozzese John Muir e ne sono convinti anche Carola Sorrentino e Fabio Santori. Psicologa psicoterapeuta una e guida ambientale escursionistica l’altro, sono loro ad aver realizzato il progetto ‘Forest Therapy Umbria’ con l’intento di promuovere un’idea di benessere … Continue reading Forest Therapy
I tempi dell’acqua
di Vasco Feligini Da pochi giorni siamo entrati nella stagione autunnale, e da pochi giorni sono arrivate anche le piogge dopo un inverno ed un estate molto siccitosi. Pochi giorni di pioggia e fiumi e torrenti piante e foreste tornano prepotenti con i loro colori ed i loro profumi. Da più di 5 anni vivo … Continue reading I tempi dell’acqua
Il croco, fiore nuziale ma anche funerario
( dal Florario di Alfredo Cattabiani ) Il croco, diffuso in tutto il bacino del Meditteraneo, è uno dei primi fiori a spuntare nei prati primaverili con i suoi calici multicolori. Króke lo aveva chiamato Teofrasto di Ereso, ovvero “filamento”, per i suoi lunghi stimi simili a filamenti che porta al centro e sono giallo … Continue reading Il croco, fiore nuziale ma anche funerario
Da Pietralunga alla serra di Burano
A piedi nell’entroterra dell’entroterra Una tiepida giornata di inizio febbraio mi fornisce l’occasione giusta. Il cielo è coperto ma sembra aperto al cambiamento. L’aria calda degli ultimi giorni ha sciolto la neve di gennaio. Non dovrebbe piovere; e questo negli ultimi mesi è già qualcosa. Con metodo e ritualità preparo lo zaino con il necessario … Continue reading Da Pietralunga alla serra di Burano
u.s.a
LongTrail E4 isola di Creta
Trekking del Casentino
Ottobre 2017 Fossato di Vico Civitella Alfedena
Glocal Trek
Monte Nerone cosa sono I glocal trek sono escursioni concatenate per scoprire l’essenza del concetto Globale e Locale e cioè la nostra visione dell’escursionismo in montagna. Non deve essere solo un hike ( escursione di un solo giorno ) ma un esperienza, anche se vissuta quasi stanzialmente sfruttando un solo campo base A chi è … Continue reading Glocal Trek
Andar per Iperico
Sabato 20 giugno alle 23.43 è andato in scena il solstizio d’estate 2020, l’evento astronomico più interessante dell’anno, un appuntamento cui non potevamo rinunciare! Particolarmente interessante perché associato a un’eclissi anulare di sole (purtroppo non visibile alle nostre latitudini), oltre che a una rara congiunzione planetaria tra Giove, Saturno e Plutone nel segno del Cancro, … Continue reading Andar per Iperico